Egià...Il vintage è una scelta di vita:chi lo indossa è perchè non ha paura ne di esporsi ne di azzardare nuove combinazioni.Il vantaggio che si ha scoprendo ,o meglio,riscoprendo un capo del passato,sta nell'accoppiare il"vecchio" al "nuovo".Possiamo parlare di un vero e proprio gemellaggio fra passato -presente,classico-moderno,formale-informale.

perchè?ma è ovvio...il vintage,dona superiorità,personalità ed innovazione ma a volte si rischia di esagerare,diventando una specie di mercatino delle pulci.



Il vintage va preso a piccole dosi:basta puntare ai particolari.
cinturini trecciati,pantaloncini strappati,borsette"della nonna",camic ie svasate,gonne a vita alta...
puntate ,quindi ,su singoli capi e non su abitini(a campana o pieni,pieni,pieni di fiori,pronti per una festa in campagna),se non vi sentite abili nello scegliere...